We use cookies, including cookies from third parties, to enhance your user experience and the effectiveness of our marketing activities. These cookies are performance, analytics and advertising cookies, please see our Privacy and Cookie policy for further information. If you agree to all of our cookies select “Accept all” or select “Cookie Settings” to see which cookies we use and choose which ones you would like to accept.
Chi l’ha detto che in estate (anche) la cucina va in vacanza? Continuare a mangiare bene anche quando il termometro sfiora i 35°C è più semplice di quanto si immagini: oggi i forni a microonde non sono più solo semplici elettrodomestici incaricati di scaldare i piatti, ma veri alleati di cucina rapida, sana e creativa. Grazie a funzioni che vanno dalla cottura a vapore, al grill integrato, permettono di preparare ricette al microonde leggere e colorate senza far salire la temperatura in casa.
Dal dolce al salato, tutto in pochi minuti: vediamo quali sono le ricette veloci al microonde ideali per colazione, pranzo, aperitivo o dessert.
Ricette al microonde: le idee migliori per un’estate gustosa e smart
Cucinare con il microonde in estate significa risparmiare tempo, energia e acqua. Il tutto senza rinunciare al sapore. Le ultime generazioni di microonde, come la linea LG NeoChef con grill, programma fermentazione e controllo di potenza Smart Inverter, rendono la cottura uniforme e rapidissima.
Le ricette veloci al microonde che stiamo per vedere dimostrano quindi quanto sia facile alternare preparazioni dolci, salate, croccanti o cremose con un solo elettrodomestico, perfetto per qualunque ingrediente: dalle verdure al cereale, fino ai dessert.
1. Brownie light cacao e banana
Chi cerca una coccola mattutina è subito accontentato. Questo dolce - senza burro né uova intere - si può preparare già la sera prima avendo a disposizione banana, albume, cacao e avena.
Come procedere? In una bowl schiacciare mezza banana, unire un albume, un cucchiaio di cacao, un cucchiaio di avena istantanea e un cucchiaino di miele. A questo punto, versare il tutto in uno stampo quadrato e cuocere 2 minuti a 900 W.
Proteico, saziante e adatto anche al post-allenamento, ha un cuore fondente e bordi leggermente compatti: qui la funzione Smart Inverter fa la differenza, evitando zone crude o secche.
2. Peperoni baby ripieni di quinoa e pistacchi
E se l’esigenza è quella di fare un aperitivo? O anche per fare antipasto estivo colorato, leggero e sorprendentemente facile? Prova un piatto a base di quinoa, che si cuoce in microonde in 7 minuti con un po’ d’acqua.
Mentre si cuoce la quinoa, si svuotano i peperoni baby e si prepara il ripieno. Come? Per esempio, con feta sbriciolata, pistacchi tritati, foglioline di menta, olio, sale e pepe. Una volta riempiti, basta passarli per 5 minuti in combinazione microonde + grill.
Il risultato? Morbidi dentro e leggermente dorati fuori, senza accendere il forno. Merito anche della funzione Smart Inverter, che cuoce in modo uniforme e mantiene le verdure consistenti.
3. Orzo al limone con zucchine croccanti
Un primo piatto fresco, con note agrumate e pronto in meno di un quarto d’ora. In una ciotola in vetro, unire orzo perlato, acqua o brodo leggero, zucchina a dadini e un pizzico di sale. Cuocere 9 minuti a 900 W, mescolando a metà cottura. Una volta pronto, mantecare con un filo d’olio, succo e scorza di limone, e - se piace - una spolverata di parmigiano. L’orzo resta al dente, le zucchine ancora verdi. Il microonde LG gestisce la cottura con precisione, evitando che i chicchi si sfaldino o restino duri.
4. Burger di verdure e avena con finitura grill
E per secondo? Ecco una valida alternativa vegetale, perfetta anche per chi cerca un piatto completo e leggero. Basta unire in una bowl verdure grattugiate, fiocchi d’avena, un uovo, senape e paprika. Dopo un paio di minuti di riposo, formare a mano due burger e cuocerli 4 minuti a 800 W.
Poi, una passata di due minuti con la funzione grill per ottenere una superficie dorata. Il cuore resta umido, l’esterno croccante. Il microonde LG, grazie alla combinazione di vapore e grill, riproduce la cottura tipica della piastra… ma senza padella.
5. Mug-cake al limone
Chi cerca dolci al microonde, può trovare ricette a prova di ogni palato. La nostra proposta si prepara in soli due minuti. Basta mescolare direttamente tutto in tazza:
• 30 grammi di farina
• Un cucchiaio di zucchero di canna
• Mezzo cucchiaino di lievito
• Scorza di limone q.b.
• Un uovo piccolo
• Due cucchiai di yogurt.
A seguire, cuocere per 90 secondi a 800 W. La torta lievita e rimane soffice grazie al calore uniforme. Per completare l’opera, spolvera con zucchero a velo e servi con frutti di bosco.
Ma le ricette al microonde non finiscono certo qui. Un consiglio? Sperimentare, combinare, osare sapori nuovi. Grazie alla potenza modulata e al grill integrato dei forni a microonde LG, ogni ingrediente - vegetale, cereale o proteina - trova la sua cottura perfetta.